
Informazioni sul V Congresso info@prolocoroma.it
LE PRINCIPALI TEMATICHE DEL CONVEGNO
Progetto UNESCO: proposta per la dichiarazione dei tappeti d’arte effimera come ”Beni culturali immateriali Patrimonio dell’Umanità”
Area turistica
- I tappeti d’arte effimera come veicolo di promozione turistica dei territori e di marketing territoriale: “L’esperienza RES TIPICA di ANCI”
- I tappeti d’arte effimera sui network tematici (web, TV ecc.)
- I Musei dei tappeti d’arte effimera: Le esperienze già realizzate e i progetti futuri
Area economica finanziaria
- Finanziamenti per realizzazione dei tappeti d’arte effimera: “In cerca di finanza creativa per ottenere le risorse necessarie”
Area tecnica
- Esperienze e progetti di salvaguardia dei tappeti d’arte effimera in situazioni di avverse condizioni metereologiche: “Le coperture dell’Infiorata di Spello”
- Macchinari per la lavorazione delle materie prime
- l’insegnamento nella scuola primaria e secondaria delle tecniche realizzative dei tappeti d’arte effimera: “Le esperienze d’Infioritalia” – “La scuola dell’Alfombristas di La Orotava”